osteriggio

osteriggio
osteriggio /oste'ridʒ:o/ s.m. [dall'ingl. steerage "anticamera di poppa", der. di (to ) steer "dirigere, governare una nave (per mezzo del timone)"]. — (marin.) [nelle imbarcazioni pontate, copertura a lucernario posta a protezione delle aperture che, sui ponti scoperti, danno aria e luce ai locali sottostanti] ▶◀  invetriata, lucernario.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • osteriggio — o·ste·rìg·gio s.m. TS mar. copertura che protegge dalle intemperie le aperture praticate sui ponti delle navi per dar luce e aria ai locali sottostanti Sinonimi: invetriata, spiraglio. {{line}} {{/line}} DATA: 1846 47. ETIMO: dall ingl. steerage …   Dizionario italiano

  • osteriggio — {{hw}}{{osteriggio}}{{/hw}}s. m. Copertura che protegge dal mare e dalla pioggia le aperture praticate sul ponte di una nave per dare luce ai locali sottostanti …   Enciclopedia di italiano

  • osteriggio — pl.m. osteriggi …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • invetriata — in·ve·tri·à·ta s.f. 1. CO TS arch. superficie chiusa da vetri di una finestra, una porta e sim.; grande vetrata, spec. di qualche valore artistico 2. BU fig., scherz., occhiali 3. TS mar. → osteriggio {{line}} {{/line}} DATA: av. 1542. ETIMO: der …   Dizionario italiano

  • spiraglio — spi·rà·glio s.m. CO 1. piccola apertura in un muro, una porta e sim., attraverso cui si può guardare e attraverso la quale passano aria e luce: lascia aperto uno spiraglio perché l aria possa passare | estens., l aria e la luce che entrano da… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”